Home Scalabriniani la Rivista- gennaio – febbraio – 1995 – n. 1

Scalabriniani la Rivista- gennaio – febbraio – 1995 – n. 1

Rivista: Scalabriniani
Nr/Anno: 1/1995
Editore: Associazione Scalabriniana
Autore: Associazione Scalabriniana
Sintesi volume:

L e frontiere, erette dagli uomini per dividere un paese dall’altro, non solo li circoscrivono ma spesso costituiscono un blocco invalicabile. E’ il caso della frontiera tra Guatemala e Mes­sico. L’estate scorsa ebbi l’occa­sione di visitare quella che chiamano “nuova frontiera de­gli stati”: la sofferta regione centroamericana, da molti an­ni oggetto di continuo esodo della speranza. Nel “cammino della speranza” la prima bar­riera è Tecùn Umàn, al confine con il Messico. ­

Paole chiave: Illegalità, Frontiera, Bibbia, Svizzera, Missione, Povertà, Brasile, Venezuela, Viagggio.
INDICE:

3 – Editoriale

4 – I missionari ci scrivono

6 – Messico: Frontiere

9 – Canada: progetto per S. Domingo

10 – Argentina: FACIA compie 30 anni

12 –  Svizzera: storia di una missione

14 – Brasile: S. Bernardo do Campo

16 – Cronaca

18 – Inghilterra: Villa Scalabrini a Shenley

19 – Venezuela: un viaggio in paradiso

21 – Mons. Scalabrini: Lettere pastorali

22 – Pagina della solidarietà

24 – Dalle altre famiglie scalabriniane

26 – In libreria

27 – Pionieri: Mons. Massimo Rinaldi

30 – Le grandi religioni: Ebraismo

31 – Italia: Borse di Studio

32 – Scalabriniani in Cina