
Projet ‘Un Conte de deux villes jumelées : Corato et Grenoble’
La memoria dell’importante emigrazione degli abitanti di Corato, in Puglia, è ancora viva. Le associazioni di discendenti nelle città che li hanno ospitati (come a Grenoble in Francia), ma anche le associazioni di Corato, contribuiscono molto al suo 2 mantenimento. I genealogisti che hanno concepito questo webinar intendono contribuire a ciò, ricostruendo i percorsi e gli itinerari delle famiglie transnazionali.
Il webinar fa parte di un progetto che mira a valorizzare il contributo genealogico mobilitando la pluralità degli attori di questo processo “di memoria” collegandolo alla storia delle migrazioni coratine e più in generale italiane. Gli storici della migrazione italiana hanno osservato una rinnovata dinamica sulla memoria alla quale il loro lavoro contribuisce e di cui si nutre.
L’avvicinamento tra memoria e storia è favorito dall’evoluzione di una storiografia sempre più attenta ai fenomeni transnazionali in piccola scala che porta a un interesse crescente per le tracce individuali o familiari. In queste condizioni, tutti (discendenti, genealogisti, storici…) stanno prestando particolare attenzione alla scoperta, all’utilizzo e alla valorizzazione degli archivi privati e pubblici e alla raccolta di testimonianze .
Il 24 settembre 2021 alle ore 19 si svolgerà il Webinair “Where do we go from here ?”
per il CENTRO STUDI EMIGRAZIONE partecipa il professor Matteo Sanfilippo.
Programma