Home L’ITALIA NELLA SOCIETA ARGENTINA PARTE 1

L’ITALIA NELLA SOCIETA ARGENTINA PARTE 1

Anno: 1988
Autore: A cura di Fernando J. Devoto Gianfausto Rosoli
Editore: CENTRO STUDI EMIGRAZIONE – ROMA
Sintesi volume:

I lavori raccolti in questo volume sono stati presentati, per la maggior parte, alle giornate internazionali di studio su «Argentina e Italia: alla ricerca delle comuni radici», promosse dal CEMLA (Centro de Estudios Migratorios Latino Americanos) di Buenos Aires e realizzate in quella capitale il 26 e 27 agosto 1986. La motivazione a pubblicare i contributi presentati in quell’occasione, e opportunamente integrati con saggi in buona parte elaborati nell’ambito delle ricerche sull’emigrazione promosse dal CEMLA con la collaborazione del CSER, non si fonda soltanto sulla qualità dei medesimi lavori, che potrà essere, lo auspichiamo, apprezzata dai lettori. L’iniziativa editoriale si motiva anche con il particolare momento nei rapporti tra Italia e Argentina, che viene finalmente a rompere un lungo periodo di distacco e forse de incomprensione tra due paesi.

Paole chiave: Argentina, Italia, Emigrazione, Organizzazioni, Comunità, Etnici, Matrimoni.
INDICE:

Il volume è stato suddiviso in tre parti

Parte I

7 – Introduzione, Fernando J. Devoto, Gianfausto Rosoli
I – INFLUENZE E INTERAZIONI NEL CAMPO DEL PENSIERO
17 – Angel Castellan, Cuando una afirmación se convierte en interrogante: Vico en Alberdi? Un ensayo de metodología del pensamiento
44 – Jose C. Chiaramonte, Notas sobre la presencia italiana en el litoral argentino en la primera mitad del siglo XIX
59 – Jorge E. Dotti, Notas sobre la influencia de la filosofia italiana en la “reacción antipositivista” en Argentina
Pierluigi Crovetto, Enrico Ferri in Argentina
II – LA COMUNITA ITALIANA: PROFILO SOCIO-DEMO­GRAFICO E IDENTITA LOCALI
73 – Luigi De Rosa, L’emigrazione italiana in Argentina: un bilancio
90 – Nora Pagano, Mario Oporto, La conducta endogamica de los grupos inmigrantes. pautas matrimoniales de los italianos en el barrio de la Boca en 1895
124 – Elena Saraceno, L’emigrazione fallita: rientri e carriere professionali dei friulani in Argentina