Insieme oltre le frontiere parte 2
Biblioteca Digitale » Insieme oltre le frontiere parte 2
Questo volume raccoglie vari saggi, in gran parte editi o presentati a convegni di studio nell’arco di poco più di un decennio. Pur nella loro occasionalità e eterogeneità per gli scopi e sollecitazioni a cui i singoli contributi rispondevano, vi si può riscontrare alla fin fine una certa trama organica attorno ad alcuni temi portanti e alle personalità più significative dell’azione della Chiesa in mezzo agli emigranti italiani. Questa e la ragione per cui ho aderito alle sollecitazioni di mettere insieme questi saggi. Non nascondo una certa perplessità nel farlo, sia per quella che può apparire una presunzione nel voler presentare un’opera organica, che tale non e, sia nel figurare in una importante collana accanto a studiosi che hanno dato un contributo sostanziale alla promozione degli studi di storia della Chiesa, e dei cui stimoli ed apporci questo mio lavoro, peraltro, ha grandemente beneficiato.
Il volume è stato suddiviso in due parti
Parte II
473 – L’emigrazione italiana in Europa e l’Opera Bonomelli all’inizio del Novecento
521 – Massimo Rinaldi missionario scalabriniano tra gli emigrati in Brasile (1900-1910)
555 – L’azione del vescovo Ferdinando Rodolfi a favore degli em1granti
587 – Chiesa, propaganda fascista all’estero tra gli emigrati italiani: ii card. Raffaello C. Rossi e Costantino Babini
625 – I missionari italiani nel Sud Ovest rurale francese e Noradino Torricella
655 – Indice dei nomi