Insieme oltre le frontiere parte 1
Biblioteca Digitale » Insieme oltre le frontiere parte 1
Questo volume raccoglie vari saggi, in gran parte editi o presentati a convegni di studio nell’arco di poco più di un decennio. Pur nella loro occasionalità e eterogeneità per gli scopi e sollecitazioni a cui i singoli contributi rispondevano, vi si può riscontrare alla fin fine una certa trama organica attorno ad alcuni temi portanti e alle personalità più significative dell’azione della Chiesa in mezzo agli emigranti italiani. Questa e la ragione per cui ho aderito alle sollecitazioni di mettere insieme questi saggi. Non nascondo una certa perplessità nel farlo, sia per quella che può apparire una presunzione nel voler presentare un’opera organica, che tale non e, sia nel figurare in una importante collana accanto a studiosi che hanno dato un contributo sostanziale alla promozione degli studi di storia della Chiesa, e dei cui stimoli ed apporci questo mio lavoro, peraltro, ha grandemente beneficiato.
Il volume è stato suddiviso in due parti
Parte I
7- Presentazione
PRIMA PARTE
Aspetti e momenti della presenza della Chiesa tra gli emigrati
17 – I movimenti migratori e l’azione della Chiesa (1860-1960)
87 – L’emigrazione siciliana era ‘800 e ‘900 e l’azione della Chiesa
119 – Chiesa ed emigrazione meridionale
155 – Religione e immigrazione negli Usa in prospettiva storiografica
179 – Primo maggio ed esperienza dei cattolici emigrati negli Usa
201 – Le organizzazioni cattoliche italiane in Argentina e l’assistenza agli emigrati italiani (1875-1915)
245 – Chiesa ed emigrati italiani in Brasile (1880-1940)
285 – I patronati cattolici di emigrazione sotto Pio X
315 – L’associazionismo cattolico degli emigrati italiani in America era ‘800 e ‘900
351 – La problematica religiosa degli italiani in Francia durante il fascismo
SECONDA PARTE
Figure della presenza della Chiesa tra gli emigrati
383 – Impegno missionario e assistenza religiosa agli emigranti nella visione e nell’opera di Don Bosco
433 – Scalabrini c Bonomelli: due pastori degli emigranti