MUSEO NAZIONALE EMIGRAZIONE ITALIANA parte V
Biblioteca Digitale » MUSEO NAZIONALE EMIGRAZIONE ITALIANA parte V
I musei sono luoghi in cui si possono conoscere storie e cose capaci di suscitare emozioni: ogni museo ha la sua storia e la sua ragion d’essere. II Museo nazionale della Emigrazione Italiana nasce con l’ obiettivo di rappresentare un contributo alla comprensione del fenomeno dell’emigrazione, con particolare attenzione al periodo che va dalla fine dell’Ottocento sino ai giorni nostri, posizionandosi come momento centrale per la lettura di un fenomeno portante nella storia politica, economica e sociale del nostro paese.
Il volume è stato suddiviso in sette parti
Parte V
230 – ITALIANI NEL MONDO: DALL’APPARTENENZA ETNICA ALLA SCELTA ETICA MARCELLO SAIJA
254 – ITALIANI NEL MONDO: GEOGRAFIE DI UNA DIASPORA FRANCO SALVATORI
270 – L’EMIGRAZIONE NEL CINEMA ITALIANO CATIA MONACELLI
300 – LA PROSPETTNA REGIONALE Il PERCORSO MUSEALE IL PIU GRANDI’ ESODO DI UN POPOLO UN POPOLO NELLA STORIA MODERNA