Scalabriniani la Rivista- marzo – aprile – 2001 – n.2
Biblioteca Digitale » Scalabriniani la Rivista- marzo – aprile – 2001 – n.2
Oggi siamo protagonisti di una straordinaria transizione della tecnologia a portata di mano, di un mondo straordinariamente grande e variopinto che si racchiude nel nostro piccolo guscio, di culture e costumi che sciolgono le briglie della fantasia. Ma ci sono pure tante altre realtà che mettono a soqquadro il nostro trantran quotidiano, eppure con esse dobbiamo fare i conti: poveri figli della miseria, ricchi epuloni, oppressi e persecutori, rifugiati, migranti neri e bianchi, islamici, marocchini, albanesi, buoni e meno buoni, credenti e non credenti, frontiere con filo spinato e valichi che siamo tentati di chiudere o di aprire secondo il nostro tornaconto. Un mondo che ha bisogno del passaporto della fratellanza e dell’accoglienza per oltrepassare la striscia doganale.
3 – Missionari della speranza
4-Ci hanno scritto
6-COLOMBIA: Le tentazioni del missionario
8-SVIZZERA: Portogallo in terra elvetica
9-Professioni Perpetue
10-INGHILTERRA: Padre Pio tra i migranti
11-ARGENTINA: La Madonna della neve
12-MESSICO: I figli del mais, Missione nelle montagne del Chiapas
14- Vieni e seguimi
XII CAPITOLO GENERALE
15- La bruciante attualità del carisma scalabriniano
17-Il ’71 Siate segno, profezia e testimonianza
19-Da-bon de paxe, Missionario e vescovo Ordinazione sacerdotale
20-FRANCIA: Migrante con i migranti
21-Il coraggio di un santo
22-AUSTRALIA: Il richiamo delle radici
24-CROAZIA: Immagini dalla Croazia
26-Gauchos brasentinos Centro di accoglienza
27-’71 Gli occhi a mandorla
28- Una grande fede
31- Solidarietà Scalabriniana: P. Alessio Peloso P. Cesare Fogal, P. Pietro Celotto Alessandro