Nuovi Orizzonti Europa – Emigrazione n. 5 – giugno-agosto- 1994
Biblioteca Digitale » Nuovi Orizzonti Europa – Emigrazione n. 5 – giugno-agosto- 1994
Nei tempi rigogliosi dell’esplosione della creatività italiana, per cui in un ventennio seppellimmo tutti i cliché detestabili, incollati da secoli sulle nostre facce, tutto veniva detto all’italiana, dal caffè alla commedia, a “Io, Mastroianni, all’italiana” ed era una firma di prestigio. Ma, eccoci ora, a subire i rovesci della sacra formula, ed all’italiana si colora con il marchio del rifiuto, del disprezzo. Ci mancavano anche-i Ministri Fascisti, per indurre l’Europarlamento ad una ammonizione all’Italia ‘·’per essere fedele ai valori fondamentali che hanno presieduto alla fondazione della Comunità Europea”. E nel ricordo degli Europei, più fecondo del nostro, un governo con i fascisti ha fatto venire in mente la nostra dichiarazione di guerra, a fianco di Hitler, contro la Francia e l’Inghilterra. Il segretario del MSI, trasformato in AN, ha fatto delle dichiarazioni di squisitissima democrazia. Ma, all’italiana, sono smentite il giorno dopo, con la proclamazione del Duce, come il più grande politico dell’Europa, con la presentazione alle Camere di un progetto di legge, che elimini dalla costituzione la condanna del Fascismo, con i discorsi peregrini sulle frontiere orientali, sul ritorno dei Savoia, come casa regnante. Come sempre, siamo insuperabili per il genio della politica, intesa unicamente come arte dell’inganno. Con ragione, il Presidente dell’Unione Europea, Delors, ha detto di attendere dall’Italia dei fatti. Ed il nuovo Ministro degli Esteri sta facendo il giro del mondo per rassicurare nazioni e governanti.
3 – Editoriale Il caso italiano
4 – Corrispondenza
5 – Italia di Silvio Pedrollo – Il Primo Ministero di Berlusconi
6 – Cronaca … una politica annunciata .. FRANCIA di S.P.
7 – Francia – Italia ai ferri corti
8 – LUSSEMBURGO di B. Gallo e di E. Spizzo
9 – Un italiano per le elezioni europee.. Riconoscere ed accettare le nostre fragilità
10 – EUROPA di S.P. Conferenza internazionale sulla stabilità in Europa
11 – Lo stato di salute dell’Unione Europea
12 – SOCIALE a cura delle ACLI – Esonero dalle spese giudiziali
15 – DOSSIER di Antonio Perotti L’insegnamento della Religione nelle scuole d’Europa
21 – ANGOLO DELL’EMIGRANTE di Danoba l’emigrante Son tutte belle le mamme del mondo
22 – CULTURA a cura di S.P.
25 – SPORT di Dario Lepori
26 – ATTUALITA’ RELIGIOSA
28 – PARIGI Centro di Ecoublay
30 – BREVI DAL MONDO