Home Nuovi Orizzonti Europa – Emigrazione n. 1 – gennaio-febbraio- 1995

Nuovi Orizzonti Europa – Emigrazione n. 1 – gennaio-febbraio- 1995

Rivista: Nuovi Orizzonti Europa – La Missione
Nr/Anno: 1/1995
Editore: CIEMI – France
Autore: CIEMI – France
Sintesi volume:

Puntuale, alla fine di ogni anno, arriva il Rapporto sulla situazione socia­le del Paese, edito dal CENSIS, che offre ad ogni italiano. che abbia voglia di informarsi, il mezzo più sicuro per capire la realtà italiana individuata in cinque dinamiche ben precise. La prima. Il sistema economico ha scavalcato definitivamente la crisi ed ritornato alla sfida, più che ad una semplice ripresa. Infatti la capacità pro­duttiva la crescita degli ordinativi dell’ industria la produzione, la forza di pene­trazione internazionale dei nostri produttori, con la enorme vitalità delle piccole e medie imprese e la conseguente conquista dei nuovi mercati, hanno superato tutti i coefficienti precedenti. Inoltre il peso determinante del polo Nord-Est d’Italia, che si salda per interessi ed affari con l’asse dell’Europa centrale, come e sempre stata sua vocazione, è l’ultimo rilievo importante di questo momento felice. Ma attenzione! Si tratta di sfide, basate sulle tecniche innovative. Se non si continua a vincere, si ritorna paese povero, tana del lupo per operatori più agguerriti.

Paole chiave: Società, Conferenza, Sicurezza, Cooperazione, Italia, Legge, Elettorale, Crisi, Politica, Governo, Congresso, Nazionale, Candidati, Francia, Opere, Internazionali, Pensioni, Cultura, Arte.
INDICE:

3 – Editoriale La società italiana al 1994

5 –  Europa di silvio Pedrollo Novità nella Unione Europea

7 – Italia di Silvio Pedrollo Il governo Dini

8 – Francia di Silvio Pedrollo Candidati alla Presidenza

10 – Sociale a cura delle ACLI Chomage total – Pensioni

12 – Cultura a cura di Silvio Pedrollo Film di sophie d’Ariel – Varie di cultura

15 – Dossier di Roberto Zanetti Le Regioni italiane

21 – Angolo dell’emigrante di Danoba l’Emigrante – Una mano lava l’altra

22 – Attualità Religiosa di G. Bogliolo. Bruna Giovanni Paolo Il uomo dell’anno

24 – Belgio di Max Zanella – Padre Giovanni ci ha lasciato

30 – Lussemburgo a cura di Benito Gallo – Partecipazione alle elezioni comunali

33 – Francia -Nord di Verina Abbà – Nuovo ciclo a Valenciennes

34 – Francia – Est di Antonio Simeoni – Piccola Italia a behren – Lès – Forbach

36 – Francia – Sud di Antonino – La Marca Radio cristiana – Presepio gigantesco

37 – Parigi Prenzo natalizio degli  Anziani

38 – Sport di Dario Lepori