
Incontriamo le scuole con progetto “Cultural Regeneration Institute: ponte di dialoghi fra culture”
La Fondazione CSER, grazie al contributo PNRR, M1C3 – INVESTIMENTO 3.3 – Supporto ai settori culturali e creativi per l’innovazione e la transizione digitale, ha avviato il progetto “Cultural Regeneration Institute: ponte di dialoghi fra culture”.
Il progetto di conoscenza e sensibilizzazione sui temi migratori ha come target privilegiato gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado.
Anche se il progetto è ancora in corso abbiamo già voluto incontrare gli studenti e raccontare loro il nostro progetto.
Abbiamo incontrato le classi seconde dell’Istituto Morandi di Roma. Assieme agli studenti abbiamo parlato di migrazioni, ascoltato le loro domane e curiosità, abbiamo potuto sperimentare una versione di prova della app Ponte di Dialoghi che permette di vivere storie di migrazione in VR a 360°.

La giornata si è svolta prima con un laboratorio sulle migrazioni umane tenuto dal prof. Matteo Sanfilippo nella sala lettura della Biblioteca.
Poi i ragazzi hanno potuto consultare materiali fotografici e libri sulle migrazioni, in particolare la nostra sezione fumetti: Draw my Life. Storie di donne in movimento e Draw my life. Tratti di umanità in cammino.
Infine hanno potuto sperimentare la versione di prova della app “Ponte di Dialoghi”. La app pure non essendo ancora nelle versione definitiva, quindi disponibile solo su un modello meno avanzato di visori si è rivelata affascinante e stimolante per i ragazzi, che hanno partecipato al laboratorio con entusiasmo e curiosità.

