La Fondazione CSER, partecipa con il Direttore Scientifico prof. Matteo Sanfilippo, all’ International Symposium – The Agents of Foreign Communities and European-American States in Rome (19-20th century).
L’evento si terrà il 27 settembre 2019 dalle ore 9.00 alle 18.00 presso la sede dell’Istituto di studi Romani.
Programma dei lavori:
Istituto Nazionale di Studi Romani
27 settembre 2019: h. 9,00-13
Gli Agenti delle comunità straniere
e degli Stati euro-americani a Roma (19-20 secolo)
SALUTI
GAETANO PLATANIA
Istituto Nazionale di Studi Romani
MATTEO SANFILIPPO
Università della Tuscia – CSER
PÉTER TUSOR
Università Cattolica di Budapest
Péter Pázmány
PRESIEDE: GIOVANNI PIZZORUSSO
h. 10,00 MATTEO BINASCO
Dom Bernard Smith: A “Global” Irishman at
the Papal Curia
h. 10,30 LUCA CODIGNOLA
Robert Gradwell, rettore del Collegio inglese
e agente delle diocesi e dei vicariati britannici,
canadesi e statunitensi
h. 11,00 Coffee break
h. 11,30
MATTEO SANFILIPPO
Gli agenti temporanei canadesi nel
secondo Ottocento
h. 12,00 OLIVER PANICHI
I Benincasa di Ancona. Propaganda Fide
e i cattolici ci confine en Erzegovina e Albania
h. 12,30 ANDREAS GOTTSMAN
L’Agenzia K.K. nel lungo Ottocento
Ore 14.30 – 18.00
PRESIEDE: ROBERTO REGOLI
h. 14,30 ALESSANDRO BOCCOLINI
Un “agente” polacco di Stanisław Poniatowski
in Italia: Jan Chzeiciel Albertrandy e
l’Archivio Segreto Vaticano
h. 15,00 GAETANO PLATANIA
Da agente a cardinale: Tommaso Antici
e la prima spartizione polacca
h. 15,30 FRANCESCA DE CAPRIO
Stanisław Poniatowski junior (1754-1853):
collezionista d’arte e agente di se stesso
h. 16,00 Coffee break
h. 16,30 KRISZTINA TÓTH
Procuratori francescani d’Ungheria a Roma nel
Novecento
h. 17,00 BALÁZS RÉTFALVI
Vince Tomek, padre generale degli Scolopi,
rappresentante degli ungheresi a Roma negli
anni 1950/1960
h. 17.30 PÉTER TUSOR
Conclusioni