Si intitola #UnaSolaCasa, come la campagna di solidarietà avviata da ASCS, ed è promosso dalla Fondazione CSER in collaborazione con gli Scalabrini Migrati
Biblioteca della Fondazione Centro Studi Emigrazione di Roma da Gennaio 2021 è nuovamente aperta per la consultazione dei volumi. Vi chiediamo di contattarci telefonicamente per per
La Fondazione CSER condivide l'iniziativa delle Biblioteche di Roma e dell'ISMED CNR "Le immigrazioni a Roma dal 1870 alla seconda guerra mondiale" il Convegno intende ripercorrere le tappe sali
Studi Emigrazione 221 - 2021 Questo numero di Studi Emigrazione si basa sull’ampia ricerc
La Fondazione CSER è promotrice del Progetto "Ponte di Dialoghi" La presenza di migranti in Europa può essere un’occasione di crescita positiva
I progetti “WIP & WEB4NEET" nascono per dare a giovani ragazzi migranti e rifugiati la possibilità di acquisire co
Il progetto “Ponte di Dialoghi” grazie alle tecnologie dei video a 360 gradi e all'utilizzo di visori speciali e di una app, propone ai ragazzi di
La Fondazione CSER ha partecipato al volume "Roma. Riflessioni per una rinascita" curato dal prof. Marco De Nicolò per Lithos Editore. Il volume v
Quest'anno nell'ambito dell'Osservatorio Romano sulle migrazioni (IDOS) la Fondazione CSER ha offert
Dal 2018 la Fondazione Centro Studi Emigrazione, grazie al prezioso contributo e sostegno della CEI, ha aggiunto un nuovo
Anche quest’anno la Fondazione Centro Studi Emigrazione con la preziosa collaborazione dell’IRPPS – Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le
Emigrazione e media rappresentano un binomio di grande interesse e attualità. Numerosi studi dimostrano come, nonostante l’immigrazione si presenti
Dialoghi e Letture è una proposta che la Fondazione Centro Studi Emigrazione e l’Ufficio Comunicazione Scalabriniani di Roma che è iniziata nel 20
2017 International Migration Policy Report. Responsibility Sharing for Large Movements of Refugees and Migrants in Need of Protection.
Realizzazione di servizio di tutoraggio e mediazione culturale nell’ambito di singoli piani di intervento personalizzati rivolti ai cittadini di pae